Pianeta Milan
I migliori video scelti dal nostro canale

NAZIONALE

Qatar, scandalo scoppiato nel Parlamento Europeo: coinvolti 4 italiani

Stadio Lusail
Quattro italiani sarebbero coinvolti nello scandalo del Parlamento Europeo, che riguarderebbe la difesa dei diritti umani in Qatar

Fabio Barera

Uno scandalo avrebbe colpito il Parlamento Europeo e quattro italiani sarebbero rimasti coinvolti. La polizia federale belga ha infatti fermato Antonio Panzeri (che è stato per diversi anni europarlamentare), insieme a sua moglie e alla figlia. Nella bufera anche Luca Visentini, segretario generale della confederazione dei sindacati europei. Lo scandalo avrebbe coinvolto anche la vicepresidente del Parlamento Europeo Eva Kaili, protetta però dall'immunità parlamentare, a casa della quale si sarebbero trovati sacchi di banconote. L'accusa per questi soggetti sarebbe quella di presunta corruzione e riciclaggio di denaro col tentativo di difendere il Qatar dalle accuse di violazione di diritti umani e dei lavoratori.

Qatar, Parlamento Europeo nella bufera 

—  

A riferirlo è il quotidiano Le Soir, che aggiunge come il paese mediorientale non sia mai citato nell'inchiesta. La procura federale ha inoltre affermato che erano diversi mesi che la polizia federale sospettava che il Qatar influenzasse le decisioni economiche del Parlamento Europeo. Sembra che nelle perquisizioni avvenute gli investigatori abbiano sequestrato 600 mila euro in contanti. Milan, sorridi: ecco perché ritroverai Leao ancora più forte di prima

Clicca qui per: ESCLUSIVE | VIDEONEWS CALCIOMERCATOTWITCH |YOUTUBE

tutte le notizie di

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".