- Calciomercato
- Redazione
Luigi De Siervo (amministratore delegato Lega Serie A) | News (Getty Images)
Lega Serie A ha annunciato che, in occasione delle semifinali (Milan-Inter e Bologna-Empoli) e della finale della Coppa Italia 2024-2025, quando ci sarà un episodio da valutare al VAR, verrà diffuso il segnale audio dell'arbitro all'interno degli stadi e in televisione. Con limitazione, però, alla spiegazione delle decisioni prese dal direttore di gara dopo l'intervento del VAR con una 'on field review'.
Così, sia il pubblico allo stadio sia gli spettatori del torneo nazionale in televisione potranno ascoltare la decisione finale su un episodio in diretta direttamente dall'arbitro di quella partita. Inoltre, Lega Serie A ha spiegato che, a partire dalla 30^ giornata della Serie A 2024-2025 (quindi, dal turno in programma questo weekend), sarà introdotto il segnale 'VARDict'.
Le grafiche televisive trasmesse durante il controllo al video saranno visualizzate sui maxi-schermi degli stadi, informando gli spettatori presenti in tribuna della revisione al monitor o di un controllo prolungato. Sulle novità, importanti, scaturite dalla giornata odierna ha parlato Luigi De Siervo, amministratore delegato della Lega Serie A.
"La Lega Serie A vuole continuare ad investire in innovazione, introducendo tutte le nuove tecnologie che possano favorire lo spettacolo del nostro campionato e supportare la terna arbitrale - ha spiegato l'AD -. Siamo stati, infatti, i primi al mondo ad introdurre il VAR, il SAOT (fuorigioco semi-automatico) e la GLT (Goal Line Technology). Abbiamo implementato il VAR Message per accelerare i processi decisionali e ora siamo pronti ad integrare il VARDict e a sperimentare la distribuzione del segnale audio dell'arbitro dentro gli stadi e in tv".
"Le comunicazioni circa le modalità con cui i direttori di gara assumeranno le decisioni dopo la 'on field review' - ha concluso sul tema De Siervo - hanno l'obiettivo di rendere i provvedimenti presi sempre più trasparenti e comprensibili per i calciatori, i dirigenti delle squadre e tutti gli stakeholders coinvolti, compreso il pubblico sugli spalti e i telespettatori". LEGGI ANCHE: Nuovo stadio per Milan e Inter a San Siro, due enormi punti a sfavore >>>
© RIPRODUZIONE RISERVATA