news milan

Derby, Milan-Inter: ecco 5 protagonisti insoliti

Gregari, meteore e matricole. Il derby non sempre è stato deciso dai grandi campioni. Ecco 5 protagonisti (rossoneri) insoliti della stracittadina milanese.

Mariano Messinese

Il derby della Madonnina è democratico. Nel corso degli anni non ha incoronato solo i re del pallone come Sheva, Ronaldo, Vieri, Kaka, ma anche i gregari, le matricole e le meteore. A volte proprio i "dimenticati", gli oscuri e onesti mestieranti della pedata hanno deciso la stracittadina strappando la copertina ai fuoriclasse. Fortuna? Caso? Merito? Chissà, il calcio non è una scienza esatta. Tutto è dimostrabile, soprattutto il contrario quando c'è di mezzo il campo. Una cosa, però, è certa: questi 5 protagonisti insoliti non hanno più dimenticato "la partita" che li ha resi celebri per 90'.

Lo chiamavano Basletta per via di quel mento aguzzo che tagliuzzava l’aria. Lodetti aveva proprio tutto del gregario: sgraziato, basso (1,70 m.), e quella linea di capelli che retrocedeva anno dopo anno sempre di più, lasciando il posto alla pelata. In campo, però, il suo posto era stabile: un passo dietro Rivera per proteggergli le spalle. Ma il 15 novembre 1964 le cose cambiano. Il golden boy è Lodetti. E' lui a fare a fette l'Inter. Dopo un primo tempo bruttino, Basletta sblocca la gara: missile dai 20 metri, la palla carambola sul capo di Luisito Suarez e s'infila sotto l'incrocio. Ma Lodetti non si accontenta e al 67' serve il bis: prima salta come birilli Burgnich e Picchi, poi fulmina Sarti con un bolide da posizione angolata. Tutta la San Siro rossonera si alza in piedi per applaudire il suo inaspettato fenomeno. A 2' dal termine Amarildo segna il 3-0. I cacciavit esultano. La classe operaia va in paradiso.

tutte le notizie di

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".