news milan

La triste fine di Fernandez, morto da clochard: sfiorò il Milan

Joachim Fernandez, ex Bordeaux, Udinese e Milan, foto gazzetta.it

Un passato da promessa del calcio ed una morte triste da clochard. Joachim Fernandez è stato trovato morto dagli amici: sfiorò anche la maglia del Milan.

Donato Bulfon

Un passato da promessa del calcio ed una morte triste da clochard. Joachim Fernandez, 43 anni, è stato trovato morto dagli amici: sfiorò anche la maglia del Milan.

Secondo quanto riportato da La Presse e rilanciato da gazzetta.it, il corpo dell'ex calciatore è stato ritrovato in un hangar abbandonato, a Domont, 20 chilometri a nord di Parigi, in una fredda giornata dello scorso gennaio. Cosa ha portato un giovane enfant prodige del calcio senegalese, considerato da molti al nuovo Desailly, a vivere per strada, abbandonato da tutti? Con ogni probabilità, Fernandez non ha mai superato i problemi famigliari, che lo hanno portato alla separazione dalla moglie, a vedere poco il figlio e quindi alla depressione. Qualche esperienza lavorativa sfortunata dopo il ritiro avvenuto a 29 anni nel 2001 in Indonesia e un presente da clochard, conosciuto da tutti in paese ma senza che nessuno sapesse qualcosa del suo passato.

Fernandez era arrivato in Francia a 20 anni: al Bordeaux un discreto successo, giocando anche in quel 3-0 in rimonta dei girondini rifilato al Milan nel 1996 in Coppa Uefa, compagno di Zidane, Lizarazu e Dugarry. Nel 1997 il passaggio all'Udinese all'età di 24 anni, con l'esempio di Rijkaard nella mente. Il senegalese passò poi al Monza e al Milan, senza riuscire però mai ad indossare il rossonero. Negli anni successivi le esperienze a Tolosa, Dundee e Indonesia. Poi i problemi famigliari, la depressione, la vita senza fissa dimora e la morte: il corpo è stato rimpatriato in Senegal. Joachim è tornato a casa.

tutte le notizie di

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 974 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".