Una nuova Champions League che prometteva spettacolo e non ha certamente deluso. Si chiude questa sera la fase a campionato della nuova competizione europea e vengono ufficializzati i primi verdetti. 36 squadre presenti e solo 24 di queste hanno strappato il pass per i Play-Off o per gli ottavi di finale. L'Italia può così vantare ben 4 club su 5 qualificati alla prossima fase, eccezion fatta per il Bologna che si posiziona al 28esimo posto e viene eliminato.
![](https://components2.gazzettaobjects.it/rcs_gaz_gazzanet-layout/v1/gazzetta-common/assets/img/ext/logos/icon-gn-video-overlay.png?v=c9442717b705522291f9efd4d5faf7b4)
![](https://images2-gazzanet.gazzettaobjects.it/0MxTENNnOZQymDDevPWXhcWl21k=/712x402/smart/www.pianetamilan.it/assets/uploads/202409/0808730e53b93c37c694ea3132001661.jpg)
CHAMPIONS LEAGUE
Champions, quale avversaria per il Milan ai Play-Off? Gli accoppiamenti delle italiane
Inter (quarto posto), Atalanta (nono posto), Milan (tredicesimo posto) e Juventus (ventesimo posto) continuano il loro percorso europeo ma i loro destini potrebbero incrociarsi lungo la strada. Esclusi i nerazzurri di Simone Inzaghi, che si garantiscono gli ottavi di finale in una sfida contro l'Arsenal, i bergamaschi di Gasperini, i rossoneri di Conceicao e i bianconeri di Thiago Motta dovranno preparare la delicata doppia sfida dei Play-Off. Ma contro chi?
LEGGI ANCHE
Gli accoppiamenti
—Ogni squadra qualificata ai Play-Off viene così inserita in uno slot che dipende dalla posizione in classifica ottenuta nella fase a campionato. I 16 club qualificati verranno divisi in 8 coppie secondo l'ordine di classifica (la 9^ classificata accoppiata con la 10^, l'11^ con la 12^ e così via fino alla 23^ con la 24^). I club 'teste di serie' verranno sorteggiati contro dei club 'non teste di serie', sempre a coppie. Dunque la 9^ o la 10^ classificata affronterà nei playoff la 23^ o la 24^ classificata, l'11^ o la 12^ contro la 21^ o la 22^, fino a completare gli accoppiamenti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA