L'Arsenal ha stupito il mondo del calcio con una vittoria incredibile contro il Real Madrid, sconfiggendolo 3-0 nell'andata dei quarti di finale di Champions League. Un risultato che lascia tutti senza parole, non tanto per il punteggio, ma per la qualità della prestazione degli uomini di Mikel Arteta. L'analista tattico Adrian Clarke, di Opta, ha analizzato gli aspetti chiave che hanno portato alla storica affermazione, svelando cinque fattori decisivi.


CHAMPIONS LEAGUE
L’Arsenal stende il Real Madrid 3-0: i 5 segreti della vittoria storica

LONDON, ENGLAND - APRIL 08: Mikel Arteta, Manager of Arsenal, acknowledges the fans after his team's 3-0 victory in the UEFA Champions League 2024/25 Quarter Final First Leg match between Arsenal FC and Real Madrid C.F. at Emirates Stadium on April 08, 2025 in London, England. (Photo by Shaun Botterill/Getty Images)
Precisione nei tiri: L'Arsenal ha avuto una precisione impressionante nelle sue conclusioni, con ben 11 dei 12 tiri effettuati che sono andati a bersaglio. Il 92% di precisione ha permesso ai Gunners di capitalizzare ogni occasione. Clarke ha sottolineato che con un po' più di fortuna, il punteggio finale avrebbe potuto essere addirittura più ampio: "Avremmo potuto segnare 5 o 6 gol", ha detto.
LEGGI ANCHE
Dominio a centrocampo: Una delle chiavi del successo è stata la superiorità dell'Arsenal nel controllo del centrocampo. I Gunners hanno impedito al Real Madrid di stabilire il proprio gioco, con una pressione costante che ha messo in difficoltà il reparto centrale delle Merengues. Il passaggio veloce e preciso ha permesso all'Arsenal di gestire il possesso in modo eccellente.
Il duo Saka-Lewis-Skelly sulle fasce: Bukayo Saka e Leandro Lewis-Skelly hanno fornito prestazioni straordinarie sulle fasce, costringendo la difesa del Real Madrid a retrocedere frequentemente. Le loro accelerazioni e capacità di creare occasioni hanno messo in crisi i difensori avversari, aprendo spazi cruciali per gli attaccanti.
Solidità difensiva: La difesa dell'Arsenal ha avuto un ruolo fondamentale nella vittoria, riuscendo a limitare le azioni pericolose del Real Madrid. I Gunners hanno mantenuto una linea difensiva compatta e disciplinata, con Ben White e Gabriel che hanno tenuto a bada Karim Benzema e compagni.
Declan Rice, protagonista assoluto: Il centrocampista inglese è stato il grande protagonista della serata, con una prestazione che ha dominato il centrocampo e che è stata impreziosita da una doppietta. Rice ha letteralmente "fatto la differenza", con il suo contributo difensivo e offensivo che ha messo in mostra la sua classe. Clarke non ha avuto dubbi nel giudicarlo "il migliore in campo", assegnandogli un perfetto 10.
In sintesi, l'Arsenal ha dato una lezione di calcio al Real Madrid, mostrando grande efficacia nelle conclusioni, solidità difensiva, un centrocampo dominante e individualità che hanno brillato. Ora, con il ritorno in programma al Bernabeu, i Gunners guardano al futuro con grande ottimismo, forti di una prestazione che ha lasciato il segno.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il tuo commento verrà moderato a breve.
Puoi votare una sola volta un commento e non puoi votare i tuoi commenti.