- Calciomercato
- Redazione
Giocatori AC Milan, qui durante Milan-Feyenoord 1-1 (Champions League 2024-2025) | News (Getty Images)
Su quattro stagioni a disposizione (negli ultimi anni), il Milan è riuscito a raggiungere il traguardo degli ottativi di finale di Champions League una sola volta, nel 2022/23, quando fu eliminato in semifinale dall’Inter dopo avere sconfitto Tottenham e Napoli. Nel 2021/22 il Milan di Stefano Pioli chiuse addirittura il girone al quarto e ultimo posto, dietro Liverpool, Atletico Madrid e Porto. Nella scorsa stagione arrivarono terzi nel gruppo con Borussia Dortmund, PSG e Newcastle, scendendo in Europa League. Eliminato dalla Roma ai quarti di finale. Ieri i rossoneri sono stati eliminati ai playoff dal Feyenoord. Un impatto importante anche per quanto riguarda l'aspetto economico. Ad aiutarci ecco l'analisi di 'Calcio e Finanza'.
Considerando, si legge, i premi per il passaggio agli ottavi di finale (9,6 milioni nel 2021/22 e 2023/24 e 11 milioni nel 2024/25), oltre alla quota aggiuntiva di marketpool (poco più di 1,7 milioni di euro complessivi tra 2021/22 e 2023/24) e i ricavi da botteghino, il Milan avrebbe perso circa 56 milioni di euro in queste stagioni senza ottavi di finale di Champions League. Un impatto importantissimo per il presente e il futuro della società.LEGGI ANCHE: Milan, Theo Hernandez: “Chiedo scusa a compagni e tifosi. Rialziamoci”>>>
© RIPRODUZIONE RISERVATA