Pianeta Milan
I migliori video scelti dal nostro canale

CHAMPIONS LEAGUE

Milan, speranza quinto posto: l’Europa League mantiene viva la corsa alla Champions

Milan, speranza quinto posto: l’Europa League mantiene viva la corsa alla Champions - immagine 1
La qualificazione della Roma agli ottavi di finale di Europa League ha riacceso le speranze di un possibile quinto posto: il Milan spera
Alessia Scataglini

La qualificazione della Roma agli ottavi di finale di Europa League ha riacceso le speranze di un possibile quinto posto in campionato, utile per centrare la qualificazione alla prossima Champions League. Tuttavia, le possibilità di raggiungere tale obiettivo rimangono piuttosto ridotte, anche alla luce dei risultati degli altri club europei.

Nel giovedì di coppa, infatti, la Spagna ha visto il passaggio del turno di Real Sociedad e Betis, aumentando il distacco nel ranking UEFA nei confronti dell’Italia. Con queste due squadre qualificate, il divario tra i club iberici e quelli italiani si è ulteriormente ampliato, complicando la lotta per il quinto posto che potrebbe regalare un pass per la massima competizione europea.


Per mantenere vive le possibilità, le squadre italiane rimaste in Europa devono proseguire il loro cammino, ma non basta: “Necessario che le quattro arrivino in fondo alle competizioni e che le squadre spagnole escano il prima possibile”, è l’appello che arriva dalle statistiche. Al momento, l’unica squadra spagnola eliminata è il Girona, ma la concorrenza rimane agguerrita.

La situazione del ranking UEFA: l’Italia insegue la Spagna

—  

A oggi, la classifica del ranking UEFA vede l’Inghilterra al comando, seguita dalla Spagna, con l’Italia in terza posizione. Seppur al momento l’Italia abbia quattro squadre ancora in corsa nelle competizioni europee (Inter, Roma, Lazio e Fiorentina), il distacco con la Spagna potrebbe complicare i piani delle nostre formazioni.

Il ranking delle leghe vede l’Inghilterra con 20.892 punti (6 squadre su 7), seguita dalla Spagna con 19.035 punti (6 squadre su 7). L’Italia, al terzo posto, ha accumulato 18.187 punti con 4 squadre ancora in gara. Le speranze di migliorare la posizione dipenderanno dalla performance delle nostre squadre nelle fasi successive delle competizioni, ma anche da eventuali eliminazioni delle squadre spagnole.

Contributo delle squadre italiane al ranking UEFA

—  

Ecco come stanno contribuendo le squadre italiane al ranking UEFA:

1. Inter: 25.750 punti

2. Atalanta: 21.000 punti

3. Lazio: 20.000 punti

4. Milan: 20.000 punti

5. Juventus: 18.250 punti

6. Roma: 15.500 punti

7. Fiorentina: 14.000 punti

8. Bologna: 11.000 punti

Per mantenere alta la bandiera del calcio italiano, la speranza è che le nostre squadre possano continuare a fare bene in Europa, con l’auspicio che le formazioni spagnole, soprattutto quelle che stanno lottando per il quarto posto in campionato, vengano eliminate il prima possibile. Solo così le possibilità di qualificazione diretta alla Champions League potrebbero restare vive per il calcio italiano. LEGGI ANCHE: Milan, Jimenez il futuro della fascia? Talento da crescere. E i numeri...>>>

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 974 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".