Si chiude questa sera la fase a campionato della Champions League 2024/25. L'Inter strappa il pass per gli ottavi di finale battendo per 3-0 il Monaco. Pareggia, invece, per 2-2 l'Atalanta contro il Barcellona, mentre la Juventus perde in casa contro il Benfica così come il Milan di Sergio Conceicao ma sul campo della Dinamo Zagabria. Il Bologna, già matematicamente eliminato dalla giornata precedente, ottiene un ininfluente pareggio sul campo dello Sporting Lisbona.
![](https://components2.gazzettaobjects.it/rcs_gaz_gazzanet-layout/v1/gazzetta-common/assets/img/ext/logos/icon-gn-video-overlay.png?v=c9442717b705522291f9efd4d5faf7b4)
![](https://images2-gazzanet.gazzettaobjects.it/0MxTENNnOZQymDDevPWXhcWl21k=/712x402/smart/www.pianetamilan.it/assets/uploads/202409/0808730e53b93c37c694ea3132001661.jpg)
CHAMPIONS LEAGUE
Tabellone Champions League: ecco dove finiscono il Milan e le altre italiane
Il tabellone della Champions
—Attraverso degli slot stabiliti dalla posizione in classifica, possiamo già scoprire quelli che potranno essere gli accoppiamenti che scopriremo, ufficialmente, venerdì 31 alle ore 12:00. Escludendo l'Inter, che chiude al quarto posto in classifica, iniziando dall'Atalanta di Gasperini. I bergamaschi si posizionano al nono posto e potranno incrociare una tra Sporting Lisbona (23esima) e Club Brugge (24esima). Il Milan, invece, potrebbe dover preparare un derby italiano con la Juventus (20esima) o una sfida contro il Feyenoord (19esimo), squadra in cui gioca proprio un obiettivo del mercato rossonero: Santiago Gimenez. I bianconeri, infine, potranno essere abbinati al Milan (13esimo), appunto, o il PSV (14esimo).
LEGGI ANCHE
Chi vincerà il Play-Off dello slot in cui è presente l'Atalanta, se la vedrà, poi, agli ottavi di finale contro la vincente tra Aston Villa e Lille. Milan e Juventus, invece, qualora vincessero nel proprio slot, dovranno poi vedersela con la vincente tra Inter e Arsenal.
© RIPRODUZIONE RISERVATA