Pianeta Milan
I migliori video scelti dal nostro canale

COPPA ITALIA

Milan-Roma 3-1 (90′): doppietta Abraham, acuto Joao Felix. È semifinale!

esultanza gol Joao Felix AC Milan Milan-Roma 3-1 Coppa Italia 2024-2025
Finita Milan-Roma, partita dei quarti di finale in gara secca della Coppa Italia 2024-2025. Il racconto del secondo tempo di 'San Siro'
Daniele Triolo Redattore 

È terminata da pochi minuti Milan-Roma, partita dei quarti di finale - in gara secca - della Coppa Italia 2024-2025 che si è svolta allo stadio 'Giuseppe Meazza' di San Siro, a Milano. Vediamo insieme, dunque, come sono andati i secondi 45' di gioco tra i rossoneri di Sérgio Conceição e i giallorossi di Claudio Ranieri.

Milan-Roma 3-1, il racconto del secondo tempo

—  

Dopo che il primo tempo si era concluso 2-0 in virtù della doppietta (16' e 42') di Tammy Abraham, la ripresa si apre con una tripla sostituzione nella fila della Roma. Fuori Zeki Çelik, Leandro Paredes ed Eldor Shomurodov; dentro Devyne Rensch, Lorenzo Pellegrini e Artem Dovbyk.


Al 48', sul cross dalla sinistra di Christian Pulisic, è Angeliño che, con la punta del piede, anticipa Álex Jiménez sul palo opposto ad un passo dal tap-in vincente in rete. Sul corner successivo, battuto da Theo Hernández, svetta di testa Kyle Walker che centra la parte alta della traversa.

La Roma, però, rientra in partita a inizio ripresa. Al 54' Dovbyk recupera palla, avvia l'azione e cede la sfera sulla sinistra, per il cross di Angeliño. Il suo traversone, sporcato da Walker, finisce proprio sul piede di Dovbyk che, in area piccola rossonera, fa secco Mike Maignanda pochissimi passi.

Il Milan, allora, cambia: fuori Pulisic e Abraham e, al 59', dentro - per il loro esordio assoluto in rossonero - João Félix e Santiago Giménez. Al 62', però, è Theo che - sugli sviluppi di un calcio di punizione dal limite dell'area di rigore giallorossa - sfiora il palo alla destra di Mile Svilar.

Il Diavolo trova anche il terzo gol, al 63', con Álex Jiménez che, però, era partito da netta posizione di fuorigioco. Giusta la decisione dell'arbitro Marco Piccinini della Sezione A.I.A. di Forlì. Ci prova anche Yunus Musah, al 65', con un tiro centrale ma insidioso per Svilar. Conceição, allora, richiama in panchina Álex Jiménez al 70' e inserisce in campo Rafael Leão.

Al 71', però, sono proprio i due nuovi acquisti a segnare il meritato terzo gol rossonero. Pallone filtrante di Giménez per João Félix che, scattato in posizione regolare (sale in ritardo Mats Hummels), si presenta davanti a Svilar e lo batte con un cucchiaio dolcissimo! La Roma riapre la partita qualche minuto dopo, al 75', su autogol di Reijnders che, nel tentativo di anticipare Pellegrini, infila la propria porta.

La posizione iniziale di fuorigioco di Dovbyk, però, vanifica le speranze giallorosse. Ranieri prova a ridestare i suoi, togliendo dal campo Hummels e l'ex Alexis Saelemaekers; dentro, all'82', al loro posto Victor Nelsson e Stephan El Shaarawy. Un paio di occasioni, una per Reijnders (85') e una per Dybala (87'), ben fermato da Tomori. Il tutto prima dell'esordio in rossonero, al 90', anche di Riccardo Sottil, entrato per Musah.

L'arbitro assegna 3' di recupero nel corso dei quali, però, non succede nulla. Milan-Roma 3-1 al 90': i rossoneri approdano con merito alla semifinale di Coppa Italia e conosceranno il loro avversario (o Inter, o Lazio) il prossimo 25 febbraio. LEGGI ANCHE: Le pagelle post-partita dei rossoneri secondo la nostra redazione >>>

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 959 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".