- Calciomercato
- Redazione
L'esultanza di Christian Pulisic (attaccante AC Milan) per il suo gol in Bologna-Milan 0-2 (Serie A 2023-2024) | News (Getty Images)
(fonte: acmilan.com) - Dopo il rinvio di fine ottobre è arrivato il momento di Bologna-Milan, nel frattempo è cambiato davvero molto. La nona giornata di Serie A si completa al Dall'Ara, giovedì 27 febbraio alle 20.45, in un vero e proprio incrocio diretto: squadre appaiate in classifica ai piedi della zona europea, con ancora in testa la qualificazione alla prossima Champions League. Una sorta di ballottaggio, da vincere per non perdere le speranze.
I rossoneri si sono lasciati alle spalle la dolorosa sconfitta esterna 1-2 a Torino. Una serata negativa, pesante, nonostante le palle-gol create e sprecate, complici anche le parate del portiere avversario, e gli episodi girati male. In ogni caso la squadra di Mister Conceição, già in ritardo in campionato, non ha praticamente più margini di errore e ha bisogno di ottenere il massimo per rimettersi in carreggiata. Senza Champions League e con la Coppa Italia ancora lontana, è obbligatorio e necessario pensare solo a riscattarsi in Serie A. Rimane indisponibile Walker, pronto Jiménez; possibile il ritorno dall'inizio di Fofana, ampia scelta in attacco. Diffidato: Musah.
Il Bologna ha appena perso a Parma, senza nemmeno segnare (0-2). Un ko a sorpresa e che ha fermato un buon periodo di forma, mostrato anche in Champions League nonostante l'eliminazione dopo la prima fase. I rossoblù hanno diversi punti in comune con il Milan: posizione e punti a parte, la volontà di mirare al quarto posto e la Semifinale di Coppa Italia in programma ad aprile. Due ex sotto i riflettori nel 4-2-3-1 (o 4-3-3 nell'alternativa maggiormente offensiva) di Italiano: Calabria e Pobega, attesi in campo. Il pericolo principale resta Castro, attenzione al jolly in grande spolvero Ndoye e al fattore Orsolini ormai recuperato a pieno.
In Italia, Bologna-Milan verrà trasmessa su DAZN. Per guardarla in un paese diverso è possibile consultare la sezione "Dove guardare il Milan in TV" alla voce "Estero". Sui canali rossoneri l'appuntamento è col Matchday di Milan TV: la diretta si aprirà alle 17.15 fino ad arrivare a ridosso del calcio d'inizio, al termine spazio alle interviste e alla conferenza stampa di Mister Conceição. Da non perdere la copertura su acmilan.com, AC Milan Official App, i social ufficiali e WhatsApp.
Come arbitro è stato designato Maurizio Mariani, della sezione di Roma, alla 166ª presenza in A. 23 i precedenti con i rossoneri (il più recente lo scorso settembre, il Derby Inter-Milan 1-2), 17 con i rossoblù. A completare l'organico i guardalinee Lo Cicero e Mastrodonato, il quarto ufficiale Piccinini e al VAR Di Bello; AVAR Paterna.
La 9ª giornata di Serie A si è giocata integralmente - ad eccezione proprio di Bologna-Milan - fra il 25 e il 27 ottobre 2024 con i seguenti verdetti: Udinese-Cagliari 2-0, Torino-Como 1-0, Napoli-Lecce 1-0, Atalanta-Hellas Verona 6-1, Parma-Empoli 1-1, Lazio-Genoa 3-0, Monza-Venezia 2-2, Inter-Juventus 4-4 e Fiorentina-Roma 5-1.
Questa la classifica momentanea: Inter 57; Napoli 56; Atalanta 54; Juventus 49; Lazio 47; Fiorentina 42; Milan* e Bologna* 41; Roma 40; Udinese 36; Torino 31; Genoa 30; Como 28; Hellas Verona 26; Cagliari e Lecce 25; Parma 23; Empoli 21; Venezia 17; Monza 14. LEGGI ANCHE: Milan, come sta andando Zeroli al Monza? Ecco i suoi numeri. La speranza...>>>
© RIPRODUZIONE RISERVATA