Un nuovo caso di calcioscommesse rischia di scuotere il calcio italiano, con il portiere dell’Udinese, Maduka Okoye, al centro di un’inchiesta della Procura di Udine. Secondo quanto riportato da Il Messaggero Veneto, l’indagine è scaturita da una segnalazione proveniente dall’agenzia di scommesse Sisal, che ha rilevato delle giocate sospette legate all’ammonizione ricevuta dal portiere durante la partita dell’11 marzo 2024 contro la Lazio.


SERIE A
Calcioscommesse in Serie A, sotto inchiesta Maduka Okoye
L’ammonizione sospetta e l’indagine
—Durante il secondo tempo di Udinese-Lazio, con i bianconeri in vantaggio 2-1, Okoye ha ricevuto un cartellino giallo per perdita di tempo, un episodio che, sebbene non raro, è diventato oggetto di attenzione da parte delle autorità. L’agenzia Sisal, attraverso un algoritmo specifico per rilevare anomalie nelle scommesse, ha segnalato delle giocate sospette, tutte concentrate sull’ammonizione del portiere, un dettaglio che ha fatto scattare l’allarme.
LEGGI ANCHE
Le perquisizioni e gli sviluppi
—A seguito della segnalazione, la Procura di Udine ha avviato un’inchiesta e avvisato Okoye della sua posizione di indagato. Ma non solo: l’indagine coinvolge anche Diego Giordano, un imprenditore locale, titolare di una pizzeria molto frequentata dai calciatori dell’Udinese. Gli immobili di Okoye e Giordano sono stati oggetto di perquisizioni, alla ricerca di eventuali prove, come ricevute di scommesse, e per analizzare le comunicazioni sui telefoni dei due. Tra le ipotesi al vaglio, quella di un accordo verbale tra i soggetti coinvolti.
Le dichiarazioni della difesa
—Il legale di Maduka Okoye ha prontamente risposto alle accuse, definendo le accuse “totalmente insussistenti”. Secondo la difesa, l’ammonizione ricevuta dal portiere non ha nulla a che vedere con attività illecite e non rappresenta una situazione fuori dall’ordinario nel corso di una partita.
Le indagini sono ancora in corso, ma l’inchiesta ha già sollevato preoccupazioni riguardo alla crescente attenzione sulle scommesse e sulle possibili infiltrazioni nel mondo del calcio. La Procura di Udine continua a seguire il caso per chiarire ogni aspetto dell’inchiesta. LEGGI ANCHE: Criscitiello: “A Conte piaceva il Milan. De Zerbi era perfetto. Ma Ibra…”>>>
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il tuo commento verrà moderato a breve.
Puoi votare una sola volta un commento e non puoi votare i tuoi commenti.