- Calciomercato
- Redazione
MILAN, ITALY - JANUARY 26: A general view outside the stadium ahead of the Serie A match between AC Milan and Parma at Stadio Giuseppe Meazza on January 26, 2025 in Milan, Italy. (Photo by Marco Luzzani/Getty Images)
La Serie A continua a dimostrare un forte richiamo per i tifosi, registrando numeri da record sugli spalti. Secondo i dati riportati da Calcio e Finanza, il massimo campionato italiano vanta finora una media di 30.460 spettatori a partita, con un impressionante tasso di riempimento degli stadi del 91,31%.
A guidare la classifica per la media di presenze è il Milan, che richiama a San Siro ben 71.777 spettatori a incontro. I rossoneri sono seguiti a ruota dall’Inter con 70.059 tifosi di media, mentre il podio si completa con la Roma, capace di portare all’Olimpico 61.889 spettatori per match. Nella top six figurano anche Napoli (50.314), Lazio (42.878) e Juventus(40.636).
Se invece si prende in considerazione il tasso di riempimento — ossia il rapporto tra spettatori presenti e posti disponibili negli stadi — a sorprendere è il Cagliari, che si piazza al primo posto con un’incredibile percentuale del 98,05%. La Juventus segue da vicino con il 97,90%, mentre la neopromossa Como si conferma tra le squadre più seguite con il 97,33%. Chiudono la top five Atalanta (96,68%) e ancora il Milan (94,79%).
Numeri che confermano l’entusiasmo crescente per la Serie A, con stadi sempre più gremiti e tifosi pronti a sostenere le proprie squadre in ogni partita. LEGGI ANCHE: Milan, con il Bologna arriva l'ultima chiamata: in caso di risultato negativo...
© RIPRODUZIONE RISERVATA