È terminato da pochi minuti il primo tempo di Milan-Fiorentina, partita della 31^ giornata della Serie A 2024-2025 che si sta svolgendo allo stadio 'Giuseppe Meazza' in San Siro di Milano. Vediamo insieme, dunque, come sono andati i primi 45' di gioco tra i rossoneri di Sérgio Conceição e i viola di Raffaele Palladino.


MILAN-FIORENTINA
Milan-Fiorentina 1-2 (45′): elettroshock per i rossoneri, poi Abraham dà la scossa
Milan-Fiorentina 1-2, il racconto del primo tempo
—Fatica a decollare, almeno a livello di occasioni, il match tra rossoneri e viola nel primo tempo. Al di là di un colpo di tacco di Rafael Leao, non giunto a destinazione, e una sterzata di Dodo ad ubriacare Theo Hernandez, non accade nulla fino al 7'. Poi un'uscita sbagliata di Yunus Musah, scelto da Sérgio Conceicao come arma a sorpresa, permette ad Albert Gudmundsson di liberarsi e di cercare lo scavetto ai danni di Mike Maignan. Ci arriva Malick Thiaw, che però se la mette goffamente in porta.
LEGGI ANCHE
E non finisce qui. Perché al 10' Dodo sgasa sulla destra, pesca in mezzo Moise Kean, che tutto solo la deposita in rete a porta quasi sguarnita. E in men che non si dica i rossoneri si trovano sotto 0-2. Dopo un momento di apprensione per Tammy Abraham, rimasto a terra per qualche decina di secondi, le squadre riprendono il gioco ed è la Fiorentina a rendersi ancora pericolosa. Merito di Albert Gumundsson, che conclude da fuori, trovando però l'attenta risposta di Mike Maignan.
Al 23' arriva la rete dell'1-2 per il Milan con Tammy Abraham che duetta con Christian Pulisic e segna un gol da attaccante vero, incrociando a tu per tu con David De Gea. E appena dopo l'esultanza arriva il primo cambio: fuori Yunus Musah e dentro Luka Jovic. Il primo giallo del match arriva al 30' ai danni di Pablo Marì, reo di aver atterrato Tijjani Reijnders a centrocampo. Al 41' Theo Hernandez scaraventa a terra Dodo e i due si prendono il giallo per le reiterate proteste.
Sugli sviluppi di un calcio d'angolo arriva anche la rete del 3-1 siglata da Luca Ranieri. Il gol viene però annullato per un fallo precedente di Fabiano Parisi su Christian Pulisic. Nel secondo minuto del recupero viene ammonito anche Kyle Walker per un fallo su un avversario. Da quel momento succede di fatto poco o nulla e le squadre vanno negli spogliatoi sull'1-2 per la Viola.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il tuo commento verrà moderato a breve.
Puoi votare una sola volta un commento e non puoi votare i tuoi commenti.