Pianeta Milan
I migliori video scelti dal nostro canale

MILAN-FIORENTINA

Milan-Fiorentina 2-2 (90′): Jovic l’arma in più? Ma quello svarione del primo tempo …

Luka Jovic Milan-Fiorentina (getty images)
È finito il secondo tempo di Milan-Fiorentina, partita della 31^ giornata della Serie A 2024-2025: il racconto dei secondi 45' di gioco a 'San Siro'
Fabio Barera
Fabio Barera Redattore 

È terminato da pochi minuti il secondo tempo di Milan-Fiorentina, partita della 31^ giornata della Serie A 2024-2025 che si è svolta allo stadio 'Giuseppe Meazza' in San Siro di Milano. Vediamo insieme, dunque, come sono andati i secondi 45' di gioco tra i rossoneri di Sérgio Conceição e i viola di Raffaele Palladino.

Milan-Fiorentina 2-2, il racconto del secondo tempo 

—  

Dopo un primo tempo come sempre tra alti e bassi, i rossoneri rientrano in campo senza fare alcun cambio, così come i viola. L'avvio di ripresa, però, sembra essere di diverso tenore per il Milan, che da subito comincia a spingere. La prima conclusione davvero pericolosa è delle Fiorentina con Rolando Mandragora al 51'. Poi, nel giro di 1', doppia occasione per il Diavolo. Prima Tammy Abraham di testa si fa murare da David De Gea, poi Luka Jovic calcia alto da dentro l'area. Lo stesso attaccante inglese, inoltre, al 53' esce per un problema fisico e al suo posto entra Santiago Gimenez.


Alza il livello in modo considerevole David De Gea, che al 56' mette a segno una doppia parata prima su Tijjani Reijnders in controtempo e poi su Christian Pulisic da due passi. Rafael Leao cade a terra in area dopo una spinta di Marin Pongracic e, dopo aver applaudito Giovanni Ayroldi per non avergli concesso il penalty, si prende il cartellino giallo, così come lo statunitense per un fallo a centrocampo. Al 59' il doppio cambio della Fiorentina con gli ingressi di Lucas Beltran e Cher Ndour per Albert Gudmundsson e Danilo Cataldi.

Jovic ancora in rete dopo il gol con il Napoli

—  

Dopo la rete segnata al Napoli va ancora in gol Luka Jovic, lanciato in profondità dalle retrovie da Youssouf Fofana approfittando di uno svarione difensivo della Fiorentina. La sua conclusione beffa David De Gea, che successivamente viene anche ammonito per perdita di tempo. Al 68' Moise Kean ha una grandissima occasione per riportarsi sul 3-2, ma Mike Maignan compie un miracolo e alza il muro.

Raffaele Palladino cambia al 72', togliendo Marin Pongracic e Fabiano Parisi per Pietro Comuzzo e Michael Folorunsho. Un minuto più tardi è ancora David De Gea a fare il miracolo su una conclusione ravvicinata di Theo Hernandez. Il portiere della Fiorentina poi si ripete su Santiago Gimenez, con un intervento pulito addirittura fuori area.

Sérgio Conceicao propone all'80' un triplo cambio, togliendo Christian Pulisic, Youssouf Fofana e Santiago Gimenez per Warren Bondo, Joao Felix e Samuel Chukwueze. 2' più tardi nel giro di pochi secondi arriva una doppia occasione. Prima Moise Kean incoccia di testa senza impensierire Mike Maignan, poi Theo Hernandez conclude alto sopra la traversa. L'ultimo cambio dei viola è Yacine Adli per Rolando Mandragora all'87'. All'89' Dodo segna un gol bellissimo in controbalzo, ma era partito in posizione di fuorigioco e quindi viene annullato. In pieno recupero veementi proteste di Raffaele Palladino, che viene espulso da Giovanni Ayroldi. E il match si conclude così sul 2-2. LEGGI ANCHE: Le pagelle post-partita dei rossoneri secondo la nostra redazione >>>

 

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 974 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".