Pianeta Milan
I migliori video scelti dal nostro canale

MILAN-FIORENTINA

Milan-Fiorentina, numeri e dove vederla: ecco tutto ciò che c’è da sapere

Christian Pulisic AC Milan Fiorentina-Milan 2-1 Serie A 2024-2025
Ecco, di seguito, tutte le informazioni utili in merito al big match Milan-Fiorentina, in programma alle ore 20:45 di questa sera
Emiliano Guadagnoli
Emiliano Guadagnoli Redattore 

(fonte: acmilan.com) - Il Milan si prepara ad affrontare la Fiorentina nella 31ª giornata di Serie A, in programma il 5 aprile alle 20.45 a San Siro. La squadra allenata da Sérgio Conceição cercherà di riscattarsi dopo l'ultima sconfitta in campionato contro il Napoli, mentre la Fiorentina, guidata da Palladino, arriva con l'intento di consolidare la propria posizione in classifica. Con entrambe le squadre desiderose di ottenere punti preziosi, ci aspettiamo una partita avvincente. Ci avviciniamo al calcio d'inizio con la nostra Match Preview.

QUI MILANELLO

Il Milan arriva a questa sfida dopo un periodo altalenante in campionato. Nell'ultima partita di Serie A, i rossoneri hanno subito una sconfitta per 2-1 contro il Napoli, mentre in Coppa Italia hanno pareggiato 1-1 contro l'Inter nell'andata delle Semifinali. Nonostante le difficoltà, la squadra di Mister Conceição ha mostrato sprazzi di buon gioco e determinazione. La sfida contro la Fiorentina rappresenta un'opportunità per ritrovare la vittoria e migliorare la posizione in classifica, per continuare a inseguire un posto in Europa nella prossima stagione. Tra i rossoneri squalificato Jiménez e diffidato Bondo, assenti per infortunio Emerson Royal e Loftus-Cheek, possibile il rientro di Musah dopo la febbre di questa settimana.


QUI FIORENTINA

—  

La Fiorentina arriva a San Siro con un buon momento di forma. Nell'ultima partita di Serie A, i viola hanno ottenuto una vittoria per 1-0 contro l'Atalanta, mentre in Conference League si preparano ad affrontare gli sloveni del Celje nell'andata dei Quarti di finale. La squadra di Palladino ha dimostrato solidità difensiva e capacità di colpire in attacco, con il solito Kean come punto di riferimento offensivo. La sfida contro il Milan rappresenta un banco di prova importante per continuare a scalare la classifica. Nessuno squalificato tra i viola, e tre diffidati: Fagioli, Folorunsho e Ranieri. Assente per infortunio Colpani, in dubbio Gosens.

I NUMERI PRE-PARTITA

—  

  • Un solo pareggio nelle ultime 14 partite tra Milan e Fiorentina in campionato: 1-1 il 22 febbraio 2020 al Franchi, completano il parziale otto successi rossoneri e cinque vittorie viola.
  • Il Milan ha vinto tutte le ultime quattro gare a San Siro contro la Fiorentina in campionato, l'ultima volta che ha ottenuto almeno cinque successi casalinghi consecutivi contro i viola in Serie A risale al periodo tra il 1948 e il 1955 (otto in quel caso).
  • Christian Pulisic, a quota nove reti e sei assist in questa Serie A, può diventare il secondo giocatore statunitense capace di andare in doppia cifra di gol in due diverse stagioni nei cinque grandi campionati europei negli anni 2000 (12 centri nel 2023/24), dopo Clint Demspey.
  • DOVE GUARDARE MILAN-FIORENTINA

    In Italia verrà trasmessa su DAZN e Sky Sport. Per guardarla in un paese diverso è possibile consultare la sezione "Dove guardare il Milan in TV" alla voce "Estero". Sui canali rossoneri l'appuntamento è col Matchday di Milan TV: la diretta si aprirà alle 20.00 fino ad arrivare a ridosso del calcio d'inizio, al termine spazio alle interviste e alla conferenza stampa di Mister Conceição. Da non perdere la copertura su acmilan.com, AC Milan Official App (dove sarà disponibile la differita integrale nei giorni successivi), i Social ufficiali e WhatsApp.

    QUI SERIE A

    —  

    L'arbitro del match sarà Giovanni Ayroldi, assistito da Ciro Carbone e Giorgio Peretti. Il quarto uomo sarà Alberto Santoro. Al VAR Daniele Paterna, assistito da Gianluca Aureliano.

    Il programma della 31ª giornata: si è giocata venerdì Genoa-Udinese 1-0. Sabato alle 15.00 Monza-Como, alle 18.00 Parma-Inter e alle 20.45 Milan-Fiorentina. Domenica alle 12.30 Lecce-Venezia, alle 15.00 Empoli-Cagliari e Torino-Hellas Verona, alle 18.00 Atalanta-Lazio e alle 20.45 Roma-Juventus. Lunedì, in conclusione, Bologna-Napoli alle 20.45.

    La classifica: Inter 67; Napoli 64; Atalanta 58; Bologna 56; Juventus 55; Roma e Lazio 52; Fiorentina 51; Milan 47; Udinese* 40; Torino 39; Genoa* 38; Como e Hellas Verona 30; Cagliari 29; Parma 26; Lecce 25; Empoli 23; Venezia 20; Monza 15. LEGGI ANCHE: Milan, Thiaw: serve davvero venderlo? Occhio a cadere nell'errore>>>

     

    Informativa Privacy

    Informativa Privacy

    I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

    Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

    Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".