Pianeta Milan
I migliori video scelti dal nostro canale

MILAN-TORINO

Milan-Torino 4-1 al 90′: Pulisic, Theo, Giroud di rigore | Serie A News

Olivier Giroud AC Milan Milan-Torino 4-1 Serie A 2023-2024
Finito da poco il match Milan-Torino, partita della 2^ giornata della Serie A 2023-2024. Ecco il racconto del secondo tempo dei rossoneri
Daniele Triolo Redattore 

È terminato da pochi minuti il match Milan-Torino, partita della 2^ giornata della Serie A 2023-2024 che si è svolta a 'San Siro'. Ecco, dunque, il racconto dei secondi 45' di gioco dei rossoneri di Stefano Pioli contro i granata di Ivan Jurić.

Milan-Torino 4-1: il racconto della ripresa di 'San Siro'

—  

Dopo che il primo tempo si era concluso 3-1 per il Milan, in virtù dei gol di Christian Pulisic (33'), Olivier Giroud su rigore (43') e Theo Hernández (45' + 2), con la rete di Perr Schuurs (36') valsa il momentaneo pareggio del Torino, la ripresa si apre con l'ingresso in campo di Karol Linetty nelle fila granata al posto di Ivan Ilić.


Un black-out, parziale, delle luci a 'San Siro' contribuisce ad un avvio di secondo tempo piuttosto lento. La prima emozione la regala, al 56', il centrocampista Ruben Loftus-Cheek, che va via di forza e potenza al suo marcatore e scarica un tiro vero la porta granata. Vanja Milinković-Savić evita il quarto gol milanista opponendosi con i piedi.

Due minuti più tardi Giroud scambia in velocità con Pulisic al limite dell'area di rigore del Toro. Il capitano della Nazionale statunitense arriva alla conclusione di sinistro, ma spara alto sulla traversa. Jurić prova a scuotere i suoi richiamando in panchina gli spenti Raoul Bellanova e Nemanja Radonjić: dentro Valentino Lazaro e Yann Karamoh.

Al 61', su contropiede innescato da una fuga di Rafael Leão, il Diavolo va vicino al quarto gol: sull'assist del portoghese, però, Tijjani Reijnders, che arriva da dietro, di piatto deposita incredibilmente la sfera sul fondo. Poco male perché il poker del Milan arriva al 65'. Seconda chiamata di serata dal V.A.R. e seconda gita all'on field review per l'arbitro Maurizio Mariani.

Il motivo? Un pestone, duro e in ritardo, di Schuurs sulla caviglia di Leão nell'azione sopra descritta. Per Mariani è ancora rigore. Sul dischetto si presenta Giroud: cambia angolo, ma Milinković-Savić è battuto lo stesso. Un minuto più tardi, Pioli fa tre cambi. Fuori Loftus-Cheek, Giroud e l'acciaccato Leão; dentro Yunus Musah (esordio per lui), Noah Okafor e Samuel Chukwueze.

Pioli toglie dal campo Malick Thiaw e concede gli ultimi dieci minuti più recupero a Simon Kjær, in un momento della partita dove il Diavolo - visto il risultato e il tempo a disposizione - passa in modalità gestione. Il Torino prova ad impensierire i rossoneri, ma è troppo impreciso e poco convinto in fase offensiva.

Il match si spegne, minuto dopo minuto e il Diavolo (che nel recupero sfiora un'altra rete con Reijnders) porta a casa tre punti meritati. Milan-Torino 4-1, buona la prima per Davide Calabria e compagni sul prato amico di 'San Siro' nella stagione 2023-2024. Le pagelle post-partita dei rossoneri secondo la nostra redazione >>>

tutte le notizie di

Se vuoi approfondire tutte le tematiche sul mondo Milan senza perdere alcun aggiornamento, rimani collegato con Pianetamilan per scoprire tutte le news di giornata sui rossoneri in campionato e in Europa.

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 967 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".