Pianeta Milan
I migliori video scelti dal nostro canale

NAPOLI-MILAN

Napoli-Milan, non solo Lukaku e McTominay: ecco tutti i pericoli degli azzurri

Romelu Lukaku Milan-Napoli Serie A News 2024-25
Ecco, di seguito, l'analisi dell'avversario di 'acmilan.com' in merito a Napoli-Milan, match in programma domenica 30 marzo alle 20:45
Fabio Barera
Fabio Barera Redattore 

(fonte: acmilan.com) Conclusa la sosta per le nazionali, si ritorna a pensare al campionato con la 30ª giornata di Serie A: il posticipo della domenica sera sarà Napoli-Milan. I Rossoneri devono riprendere il cammino verso le prime posizioni della classifica dopo le vittorie in rimonta contro Como e Lecce. Dall'altra parte il Napoli di Antonio Conte deve ritrovare la solidità e la continuità di inizio stagione, visto anche l'andamento delle ultime sette gare: 1 vittoria, 1 sconfitta e ben 5 pareggi. La classifica però parla chiaro: il Milan è nono a 47 punti, mentre gli azzurri si trovano al secondo posto a 61. Tuttavia il fascino di questa importante partita non viene meno.

MILAN-NAPOLI, L'ANALISI DELL'AVVERSARIO

—  

L'andata a San Siro ha visto il Napoli imporsi 2-0 sul Milan, sfruttando una prestazione concreta e cinica. Il Milan ha tenuto il pallino del gioco per lunghi tratti, ma la squadra di Conte ha saputo colpire nei momenti chiave, confermando la propria efficacia in trasferta. Nonostante i risultati dell'ultimo mese, il tecnico salentino conferma l'abilità nel trasferire alle squadre che allena la sua mentalità, basata su organizzazione e pragmatismo: con il campionato ancora apertissimo, gli azzurri vogliono confermarsi tra le protagoniste e tornare a lottare per il titolo come nel 2022/23.

NAPOLI ALLA RICERCA DI EQUILIBRIO: TRA 4-3-3 E 3-5-2

—  

Arrivati a questo punto del campionato non è più un segreto il modo di giocare di questo Napoli: l'assetto basso, il gioco diretto e le ripartenze fulminanti gli permettono di diventare pericoloso nelle transizioni positive. Nonostante siamo alle battute finali della stagione, Conte non ha ancora deciso definitivamente se tornerà al 4-3-3, che in molte gare ha dato maggiore compattezza alla fase difensiva, o al 3-5-2, da lui tanto amato. La presenza di Di Lorenzo e Spinazzola (out domani) permette di modellare all'esigenza la veste tattica dei campani, con il capitano spesso sacrificato a fare il braccetto di destra nella difesa a tre.

La meticolosa ricerca dell'equilibrio giusto tra ampiezza e baricentro basso fanno di questa squadra qualcosa di ancora incompleto, alla ricerca dell'ingranaggio giusto che consolidi l'aspetto difensivo. Un dato in controtendenza è che gli azzurri, pur restando la miglior difesa della Serie A con 23 gol subiti, non ottengono un clean sheet ormai da nove partite (l'ultima risalente al 12 gennaio contro l'Hellas Verona): quasi due mesi senza una rete inviolata, un dato insolito per una squadra di Conte. Altra statistica sorprendente riguarda il modo in cui il Napoli ha incassato questi gol. Ben 9 delle 23 reti subite sono arrivate da fuori area: si tratta del 40% dei gol subiti. Un dato che evidenzia una vulnerabilità nella zona della trequarti difensiva e la difficoltà dei centrali a difendere in avanti.

LUKAKU E MCTOMINAY

—  

Il perno di tutto il gioco è ancora sicuramente Romelu Lukaku. Il pupillo di Conte sta avendo un impatto significativo sull'attacco partenopeo, segnando 10 gol e fornendo 8 assist. Per quest'ultima statistica è primo in classifica al pari di Nuno Tavares. Fisico, veloce in campo aperto, l'attaccante belga è sicuramente determinante nello sviluppo della manovra degli azzurri. Inoltre, Lukaku è il giocatore del Napoli con più fuorigioco fischiati (17), segno della sua costante ricerca della profondità​.

L'altra pedina fondamentale nello scacchiere tattico è Scott McTominay. L'ex Manchester United contribuisce in maniera consistente ad entrambe le fasi. Grazie alle sue doti atletiche e di inserimento: 6 gol e 2 assist, oltre a ben 151 duelli vinti. Al momento è primo tra i giocatori del Napoli per dribbling tentati (63) e falli subiti (43), segno di una grande propensione offensiva​. Inoltre, si distingue anche per il numero di contrasti vinti. Confermando la sua importanza in fase difensiva, e per il suo contributo nella manovra con passaggi chiave che spezzano le linee avversarie. Insieme alle geometrie di Lobotka e ai muscoli di Zambo Anguissa, le caratteristiche dello scozzese portano il centrocampo del Napoli ad essere senza dubbio uno dei più difficili da scardinare della Serie A. Un'altra grande sfida da superare per Reijnders e compagni. LEGGI ANCHE: DS Milan, non solo Paratici: tentativo per Manna. Ecco tutta la verità >>>

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".