

Davide Calabria
- Nazionalità:italiana
- Data di nascita:06 dicembre 1996
- Altezza:1.77 m
- Peso:70kg
- Piede:destro
- Valore di mercato:20 mln
TROFEI VINTI


PROFILO
Il profilo del difensore Davide Calabria, terzino del Bologna, in prestito dal Milan. In rossonero ha fatto tutta la trafila giovanile, fino alla prima squadra e la fascia da capitano. Ecco news, statistiche, curiosità e dichiarazioni del laterale della Nazionale italiana
LA SCHEDA DI DAVIDE CALABRIA
Nome: Davide Calabria
Luogo e data di nascita: Brescia, 6 dicembre 1996
Scadenza contratto: 30.06.2025
Stipendio: 2 milioni netti all’anno
CARATTERISTICHE TECNICHE
Nasce come centrocampista, tanto è vero che è a proprio agio come esterno destro in quella zona del campo, tuttavia ora ricopre prevalentemente il ruolo di difensore di fascia destra, ma sa cavarsela anche sulla fascia sinistra; giocatore non molto forte fisicamente ma dotato di velocità, resistenza e buona tecnica.
CARRIERA
Davide Calabria inizia a giocare a 6 anni, nella Virtus Adrense, poi a 11 anni passa al Milan, crescendo nelle categorie giovanili rossonere, nelle quali vince, tra le altre cose, il Torneo di Viareggio. Esordisce in Serie A il 30 maggio 2015 in Atalanta-Milan 1-3, ultima partita del campionato 2014-2015. Nella stagione successiva viene inserito nella rosa della prima squadra e gioca per la prima volta da titolare il 22 settembre 2015 in Udinese-Milan 2-3.
La prima Supercoppa italiana di Davide Calabria
Gioca da terzino destro titolare la finale di Coppa Italia persa contro la Juventus, mentre non scende in campo il 23 dicembre 2016 nella Supercoppa italiana vinta ai rigori contro i bianconeri. Il 24 agosto 2017 debutta nelle coppe europee giocando titolare nella partita di ritorno del turno preliminare di Europa League giocata a Skopje e vinta 1-0 contro lo Skendija. Il 14 dicembre rinnova con il club rossonero fino al 2022. Il 25 febbraio 2018 segna il suo primo gol, quello del definitivo 2-0 nella vittoria del Milan contro la Roma allo Stadio Olimpico.
Davide Calabria e lo scudetto da capitano
La stagione 2020/21 è quella della consacrazione, con 32 presenze e 2 gol nel Milan che ritorna in Champions League e fa il suo debutto in Nazionale durante un'amichevole giocata contro l'Estonia. Nel 2021/22, invece, la conferma: a Bergamo contro l'Atalanta segna il gol più veloce dell'intera stagione di Serie A e comincia ad indossare la fascia da capitano, con la quale conquisterà lo Scudetto (il 19esimo della storia dell'AC Milan). L'anno successivo (22-23) guiderà il Milan al quarto posto in campionato (anche grazie alla penalizzazione di 10 punti della Juventus) e in semifinale di Champions. Nella stagione 2023-2024 si conferma un titolare stabile della formazione rossonera totalizzando 41 presenze e un gol in tutte le competizioni, realizzato nell’ultima partita di campionato contro la Salernitana.
Addio con Supercoppa Italia da capitano
Con l'addio di Pioli, nella stagione 2024-25 cominciano i problemi: il Milan acquista un altro terzino destro, Emerson Royal, cui viene affidata la titolarità. Calabria perde minutaggio e pure la fascia di capitano, anche se fa in tempo ad alzare la Supercoppa italiana 2024. Il Milan vince in finale contro l'Inter e lui entra nei minuti finali.
La lite Calabria-Conceicao, il concerto di Lazza e l'addio
L'addio di Calabria al Milan avviene sul gong del calciomercato invernale, nel febbraio del 2025. E' una rottura dolorosa e tumultuosa, sicuramente accelerata (il giocatore era comunque in scadenza di contratto) dalla lite con il suo allenatore, Sergio Conceicao, al termine di Milan-Parma, gara che i rossoneri vincono in rimonta con due gol oltre il 90esimo. Ecco le immagini del litigio Calabria-Conceicao, separati in campo da compagni e staff tecnico:
A scatenare la rabbia dell'allenatore rossonero è stato, secondo alcune ricostruzioni, la presenza di Calabria e altri suoi compagni (Loftus Cheek, Theo Hernandez e Camarda) al concerto di Lazza, andato in scena 48 ore prima della partita di campionato con il Parma. La reazione di Calabria al momento della sua sostituzione, con il giocatore arrabbiato e intento a calciare bottigliette e borsoni, non è piaciuta al tecnico, che a fine partita 'aggredisce' il suo giocatore. Questa la lettura di Zlatan Ibrahimovic:
Calabria, lacrime di addio al Milan
Ha fatto molta impressione l'addio di Davide Calabria al Milan. Intercettato in macchina, fuori da Milanello, l'ex capitano rossonero ha salutato tutti con le lacrime agli occhi. Un'immagine che ha commosso tanti. Ecco il video del nostro inviato:
Calabria punge il Milan: "A Bologna un ambiente sano"
Dopo le lacrime, la polemica. In una delle sue prime uscite da neo giocatore del Bologna, Calabria non ha risparmiato una frecciata al Milan, dichiarando:
C’è stata un po’ di tristezza, ma so anche quanto ho dato per quella maglia. Negli ultimi mesi ci sono state cose che hanno creato difficoltà e situazioni spiacevoli. Oggi sono contento di stare qui. Non mi sono tolto un peso, ma sono in un ambiente che cercavo, sano, che ha voglia di fare, di lavorare nei migliori dei modi, con grande energia positiva che magari negli ultimi tempi è mancata
Ecco il video con le sue dichiarazioni:
Nazionale
Completata la trafila nelle altre compagini giovanili, ha collezionato 19 presenze nell'Under 21. Il 9 aprile 2017 riceve la sua prima chiamata nella Nazionale maggiore, in occasione del terzo raduno stagionale per i calciatori emergenti svolto a Coverciano.
CURIOSITA' DAVIDE CALABRIA
Tra i suoi interessi fuori dal campo ci sono la fotografia e il basket NBA. Il suo idolo calcistico è Paolo Maldini, quello musicale Ligabue. Sua sorella minore Sara ha partecipato al concorso di Miss Italia 2017 classificandosi fra le prefinaliste.
IPSE DIXIT, DAVIDE CALABRIA
"Vorrei marcare Messi in una partita importante. Sarebbe bello riuscire a farlo, ma è una cosa molto difficile. Comunque lo vorrei anche come compagno di squadra".
ULTIME NOTIZIE E VIDEO

CARRIERA CLUB
Stagione | Squadra |
|
|
|
|
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2014-15 | Milan | Serie A | 1 | Coppa Italia | 0 | 0 | 1 | 0 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2015-16 | Milan | Serie A | 6 | Coppa Italia | 2 | 0 | 8 | 0 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2016-17 | Milan | Serie A | 12 | Coppa Italia | 1 | 0 | 13 | 0 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2017-18 | Milan | Serie A | 21 | 1 | Coppa Italia | 4 | 0 | UEL | 5 | 0 | 30 | 1 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
2018-19 | Milan | Serie A | 26 | 1 | Coppa Italia | 2 | 0 | UEL | 4 | 0 | Supercoppa italiana | 1 | 0 | 33 | 1 | |||||||||||||||||||||||||||||
2019-20 | Milan | Serie A | 25 | 1 | Coppa Italia | 2 | 0 | 27 | 1 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
2020-21 | Milan | Serie A | 32 | 2 | Coppa Italia | 1 | 0 | UEL | 6 | 0 | 39 | 2 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
2021-22 | Milan | Serie A | 26 | 2 | Coppa Italia | 3 | 0 | UCL | 4 | 0 | 33 | 2 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
2022-23 | Milan | Serie A | 25 | 1 | Coppa Italia | 1 | UCL | 6 | 0 | Supercoppa italiana | 1 | 0 | 33 | 1 | ||||||||||||||||||||||||||||||
2023-24 | Milan | Serie A | 29 | 1 | Coppa Italia | 2 | 0 | UCL+UEL | 10 (6+4) | 0 | 41 | 1 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
2024-feb. 2025 | Milan | Serie A | 7 | 0 | Coppa Italia | 1 | 1 | UCL | 5 | 0 | Supercoppa italiana | 1 | 0 | 14 | 1 |