0difensore
Filippo Galli, ex difensore AC Milan: chi è cosa e cosa ha vinto

Filippo Galli

  • Nazionalità:italiana
  • Età:61 (19 maggio 1963)
  • Altezza:1.83 m
  • Peso:71kg
  • Piede:destro
  • Valore di mercato:0 mln

TROFEI VINTI

Campionato italiano
5
Milan: 1987-1988, 1991-1992, 1992-1993, 1993-1994, 1995-1996
Super Coppa Italiana
4
Milan: 1988, 1992, 1993, 1994
Champions League/Coppa Campioni
3
Milan: 1988-1989, 1989-1990, 1993-1994
Super Coppa Europea
3
Milan: 1989, 1990, 1994
Coppa Intercontinentale
2
Milan: 1989, 1990

PROFILO

HALL OF FAME AC MILAN: FILIPPO GALLI

Filippo Galli, nato a Monza e cresciuto nel vivaio rossonero, dopo una breve esperienza in prestito, torna al Milan e si guadagna una maglia da titolare a partire dalla stagione 1983/84. Impeccabile al fianco di Franco Baresi, vive da protagonista il primo scudetto di Sacchi. Gli infortuni ne segnano la carriera, facendogli perdere il posto da titolare, ma rimane prezioso anche da riserva, facendosi sempre trovare pronto. Come successo nel 1994, quando gioca da titolare la finale di Champions League, vincendola.

Quanto ha giocato nel Milan?

Filippo Galli ha collezionato in totale 325 presenze, di cui 217 in Serie A e 4 gol complessivi (3 nel massimo campionato italiano). Con il Milan vanta 16 trofei, di cui 3 Champions League/Coppe dei Campioni, 5 Scudetti e 2 Coppe Intercontinentali. Finita la carriera da giocatore, ha vestito i panni di allenatore, collaboratore tecnico e, soprattutto, responsabile del settore giovanile rossonero per tanti anni.

Carriera

Pescara e il ritorno al Milan

Cresciuto nel settore giovanile del Milan, disputa la sua prima stagione da professionista (’82-83) in prestito al Pescara, con cui colleziona 28 presenze. Nella stagione successiva torna in rossonero, dove Liedholm prima e Sacchipoi puntano con decisione sulla sua costanza e la sua affidabilità. Dopo qualche stagione da titolare, Galli diventa una riserva di lusso e continua a dare il suo prezioso contributo al Diavolo sin in Italia che in Europa (gioca da titolare la famosa finale di Coppa dei Campioni contro il Barcellona, nel 1994). In 13 stagioni complessive disputa in rossonero 325 presenze e realizza 4 reti.

Reggina, Brescia e il finale di carriera

Nel 1996 Galli lascia il Milan e passa alla Reggiana, con cui disputa due stagioni. Segue il trasferimento al Brescia, dove permane per tre anni conquistando la promozione in A. Nel 2001 tenta l’esperienza in Inghilterra con il Watford prima di chiudere la carriera con la maglia della Pro Sesto (2002-2004).

Nazionale:

Gioca 7 gare con la Nazionale U-21 tra il 1984 e il 1987, ma non trova mai l’esordio con la Nazionale maggiore.

Filippo Galli allenatore e Dirigente

Subito dopo il ritiro, comincia la sua carriera da allenatore nel settore giovanile del Milan. Partito da vice, nel 2006 prende la guida della Primavera fino al 2008, quando diventa assistente tecnico della Prima Squadra (stagione 2008-09). Dal 2009 assume il ruolo di direttore dell’intero vivaio rossonero, dopo aver sfiorato la panchina della prima squadra. Resterà alla guida del settore giovanile del Milan fino all'arrivo della dirigenza cinese, targata Yongong Li, Fassone e Mirabelli. Nel 2018 lascia così il Milan.

VIDEO - IL MILAN SALUTA FILIPPO GALLI E LE SUE PERLE

Cosa fa oggi Filippo Galli

Dal 2019 al 2021 tiene a Coverciano il corso FIGC per Responsabili dei settori giovanili. Infine, dal 2021 al 2022 ricopre il ruolo di Responsabile Area Metodologica del Parma Calcio 1913.

Caratteristiche tecniche:

Bravo nella marcatura ad uomo, Galli ha sempre mostrato una forte grinta e una determinazione che lo hanno reso uno dei difensori più arcigni del panorama italiano.

Curiosità Filippo Galli:

Nella notte immediatamente precedente alla finale di Atene (Milan-Barcellona 4-0), Galli passò tutto il tempo ad osservare il Partenone – piazzato di fronte alla sua stanza – per esorcizzare la tensione e caricarsi in vista dell’indomani.

Citazioni su Filippo Galli: Dicono di lui:

La formazione? Galli, Baresi e Maldini centrali, Tassotti sulla destra e Massaro terzino sinistro. Vedo Ancelotti e Filippo Galli uomini di marcatura e movimento a metà campo (Silvio Berlusconi).

Ipse dixit:

(sui derby più belli) “Oltre a quello già ricordato, vinto grazie ad Hateley, ci sono sicuramente quelli del primo anno di Sacchi (il 1987-88, n.d.r.), li vincemmo tutti e due (1-0 all’andata con autorete di Ferri e 2-0 al ritorno grazie ai gol di Gullit e Virdis, n.d.r.). Facevamo un gran bel gioco, fatto di tanto pressing e infatti mi ricordo un gol realizzato rubando palla alla difesa dell’Inter (quello di Virdis, che soffiò la palla a Passerella il 24 aprile 1988, n.d.r.). Eravamo una squadra che trascinava ed entusiasmava il pubblico, vivere il derby con quell’atmosfera era ancora più bello”.

VIDEO - F. GALLI: "Milanello era come il Luna Park"

 

Palmares: quante Champions ha vinto Filippo Galli?

Tecnicamente, ne ha vinta solo una, quella del 1993-94. In realtà quella vittoria va a sommarsi con le 2 coppe dei campioni vinte in precedenza, prima che la UEFA cambiasse il format e il nome della competizione più famosa nel Mondo, denominandola, appunto Champions League. Si può quindi tranquillamente dire che Filippo Galli ha vinto ben 3 edizioni della Coppa dalle Grandi Orecchie (1 Champions League e 2 Coppe dei Campioni). In totale, sono 16 i trofei alzati dall'ex rossonero con la maglia del Milan. Ecco il suo palmares:

1x Champions League (1993/94)

5x Campione d'Italia (Milan, 1995/96, 93/94, 1992/93, 1991/92 , 1987/88)

2x Vincitore della Coppa Intercontinentale (Milan, 1990, 1989 )

3x Vincitore della Uefa-Supercoppa (1993/94, 1989/90, 1988/89)

2x Vincitore Coppa dei Campioni (Milan, 1989/90, 1988/89)

3x Vincitore Supercoppa Italiana (Milan, 1991/92, 1988/89 , 1987/88)

Di Domenico Abbondandolo e Matteo Ronchetti

CARRIERA CLUB

StagioneSquadra
Campionato
CompPresReti
Coppe Nazionali
CompPresReti
Coppe Continentali
CompPresReti
Altre Coppe
CompPresReti
Totali
PresReti
1982-83PescaraSerie C282Coppa Italia50332
1983-96MilanSerie A2183Coppa Italia681Coppa Uefa+UCL35 (11+24)0Supercoppa Ita+Uefa+Interc.4 (1+2+1)03254
1996-98ReggianaA+B54 (21+33)2 (1+1)Coppa Italia40582
1998-2001BresciaA+B93 (23+70)2 (0+2)Coppa Italia1101042
2001-02WatfordFirst Division281281
Matteo Ronchetti Direttore responsabile 

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 967 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".